da 0 recensioni
2 giorni e 1 notte
Tour di un giorno
2 persone
Italiano
Arrivo a Satriano di Lucania 12:00 Messa in scena del matrimonio con lo scambio dei ruoli – Scale Chiesa Vecchia a Satriano Guarda su Google Maps 13:00 Panino e bibita presso gli stand gastronomici in piazza Umberto I Dalle ore 15:00 Partecipazione alla sfilata della Zita ‘A Zita è una messa in scena di un matrimonio contadino con lo scambio dei ruoli: i maschi fanno le femmine e viceversa. Tutto è al contrario! Siete tutti invitati a partecipare! Indossate abiti tipicamente usati dall’altro genere per essere protagonisti dei festeggiamenti! 18:00 (circa) Balli delle Zita Il corteo arriva in piazza Abbamonte, dove si aprono i festeggiamenti solenni con musica popolare tradizionale. 21:00 Cena e pernottamento in hotel.
Colazione e check-out Ore 09:30 Appuntamento in piazza Caramuel a Satriano di Lucania Guarda su Google Maps Ore 10:00 Visita guidata al museo a cielo aperto dei murales di Satriano Inseguiamo le tracce dei Rumita spontanei. Satriano è un museo a cielo aperto con oltre 100 dipinti murali affrescati sulle facciate delle case dei suoi abitanti. Ogni anno la collezione si arricchisce, raccontando la storia, le leggende, le tradizioni e la cultura lucana. 12:00 Raduno dei Rumita spontanei in piazza per la premiazione del Rumita dell’anno Pranzo libero 15:00 – Bosco Spera Partenza della Foresta che Cammina Corteo pacifico dal Bosco Spera a piazza Abbamonte. È possibile indossare la maschera del Rumita per partecipare alla Foresta che cammina (prenotazione obbligatoria). 18:30 Arrivo in piazza Abbamonte. Canti e balli spontanei con organetti, zampogne, tamburelli e ciaramelle.