Il Cammino dei basiliani nel Parco dell’Appennino Lucano

0 (0 Recensioni)
Da: €1.089,00
0
(0 recensioni)
Richiesta informazioni
Durata

5 giorni/4 notti

Tipo tour

Più giorni

Gruppo Max

20 persone

Lingue

Italiano

Info Tour

image_pdfimage_print

Cinque giorni di cammino a piedi all’insegna della spiritualità con Il Cammino dei basiliani nel Parco dell’Appennino Lucano e della riscoperta di un territorio ricchissimo di emergenze naturalistiche e incantevoli borghi  nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri Lagonegrese.

Seguiremo le orme dei Monaci Bizantini e dei loro monasteri, attraverseremo la Timpa di S. Oronzo, visiteremo i luoghi della nidificazione della cicogna nera e la comunità dei pipistrelli. Esploreremo faggete, serveremo orchidee, gusteremo il famoso Canestrato di Moliterno, i tartufi tipici della zona, e i fagioli di Sarconi.

Punti salienti

  • **5 giorni esperienziali nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano**
  • Periodo ideale: primavera e autunno
  • Pernotto nei borghi
  • Servizio trasporto bagagli e navetta per la terza tappa
  • Arrivo al punto di partenza con auto propria (accompagnamento dal punto di arrivo l’ultimo giorno)
  • Guida interprete ambientale: Isabella Abate e accompagnatori locali
  • ***Viaggio di gruppo valido al raggiungimento di almeno 15 persone***

Incluso/Escluso

  • Guida naturalistica per tutta la durata del tour
  • 4 pernottamenti
  • 4 prime colazioni
  • 4 cene
  • 5 pranzi al sacco
  • Eventuali transfer per i punti non accessibili a piedi
  • Quota d'iscrizione 15 € a persona
  • Assistenza local expert h24 per la durata del viaggio
  • Equipaggiamento tecnico
  • I pasti non indicati, le bevande, le mance e gli extra in genere
  • Assicurazione medico – bagaglio, annullamento
  • Tassa di soggiorno (dove prevista)
  • Viaggio di andata e ritorno per raggiungere il punto di incontro e ripartenza

Programma

Primo giorno: MURGIA SANT'ORONZO (GALLICCHIO) - ARMENTO

Tra birdwatching, lungo il fiume Agri sulle tracce della lontra fino ad Armento esplorando la Cripta di San Luca e San Vitale.

Secondo giorno: ARMENTO-SAN MARTINO D'AGRI

Esploreremo il Convento di Santa Maria, percorreremo il cammino dei monaci bizantini fino a San Martino d’Agri all’ Abbazia di Sant’Angelo edificata su una grotta da cui all’imbrunire è possibile osservare il volo di una colonia di pipistrelli.

Terzo giorno: GRUMENTO NOVA-SARCONI

Ci sposteremo in bus a Grumento nova, per proseguiremo poi verso Grumentum - città romana, a piedi esploreremo gli scavi sull’ antico decumano arrivando a bosco Maglie, percorrendo un cammino lungo l’acquedotto romano e quello cavouriano fino a Sarconi (visita azienda agricola).

Quarto giorno: SARCONI - MOLITERNO

Partiamo da Sarconi e saliremo fino alla torre Longobarda del Castello di Moliterno. Visiteremo i fondaci e gli ipogei per la stagionatura del pecorino Canestrato e saliremo fino al faggeto, dove esploreremo in notturna il bosco.

Quinto giorno: MOLITERNO- TRAMUTOLA

Dal faggeto percorreremo a piedi un folto bosco fino a Tramutola, il paese dell’acqua, degli antichi palazzi fino al luogo dove in maniera naturale sgorga il petrolio.

Lingua

Italiano

Tipologia

con Guida
Viaggi a piedi

Durata

5 giorni

Domande frequenti

No. Vista la difficoltà del percorso il programma può subire delle variazioni di adattamento.

Si prega di leggere le Condizioni Generali di prenotazione dal link posto nella parte bassa del sito.

Si. Per i servizi extra utilizzare il modulo "Richiesta" a destra oppure quello di contatti in basso al sito.

Si. I prezzi si intendono a persona e IVA compresa.

Da: €1.089,00

Referente

ImmaTravel

Tour Operator dal 2021

Vedi altre opzioni